progetti minori
Progetto Tutela Minori
Per tutela dei minori si intendono tutti quegli interventi che vengono attivati dai Servizi Sociali nelle situazioni in cui vi sia un bambino o un adolescente in difficoltà, sia in caso preventivo, sia nei casi di pregiudizio presunto o accertato a suo danno.
La costituzione di un'équipe competente nella tutela dei minori è una proposta rivolta alle Amministrazioni Comunali, in quanto proteggere e tutelare un bambino è un dovere sociale, sottolineato e raccomandato a livello nazionale e internazionale.
Tutelare un minore vuol dire anche aiutare il suo nucleo familiare a riconoscere un disagio che spesso coinvolge, oltre al bambino, altri o tutti i membri della famiglia, con l'obiettivo di
motivarli ad accettare un percorso d'assistenza e di cura.
Il Servizio proposto si connota, dunque, come luogo in cui si attua "la presa in carico di un nucleo familiare con l'obiettivo di tutela dei minori presenti in esso", tale presa in carico necessita la presenza di diverse competenze professionali; per la definizione del progetto occorre svolgere un'analisi del contesto e dei bisogni che richiede un approfondimento sociale e psicologico - relazionale dei diversi attori, minore e adulti, appartenenti al gruppo di supporto principale.
Laddove è in atto anche un intervento dell'Autorità Giudiziaria, l'équipe lavora con le famiglie per trasformare l'obbligo imposto dal Decreto in occasione per costruire una rete di interventi terapeutici, sociali ed educativi.