Tutela Minori
La Cooperativa Sviluppo & Integrazione opera da anni nel campo della psicologia clinica mettendo a disposizione la propria competenza nell'ambito dei Servizi Sociali Tutela Minori sostenendo tutti quegli interventi attivati nelle situazioni in cui vi sia un bambino o un adolescente in difficoltà, sia in caso preventivo, sia nei casi di pregiudizio presunto o accertato a suo danno.
Tutelare un minore vuol dire anche aiutare il suo nucleo familiare a riconoscere un disagio che spesso coinvolge, oltre al bambino, altri o tutti i membri della famiglia, con l'obiettivo di motivarli ad accettare un percorso d'assistenza e di cura.
Il Servizio proposto si connota, dunque, come luogo in cui si attua "la presa in carico di un nucleo familiare con l'obiettivo di tutela dei minori presenti in esso".Tale presa in carico necessita la presenza di diverse competenze professionali; per la definizione del progetto occorre svolgere un'analisi del contesto e dei bisogni che richiede un approfondimento sociale e psicologico - relazionale dei diversi attori, minore e adulti, appartenenti al gruppo di supporto principale.
Laddove è in atto anche un intervento dell'Autorità Giudiziaria, il professionista lavora con le famiglie per trasformare l'obbligo imposto dal Decreto in occasione per costruire una rete di interventi terapeutici, sociali ed educativi.
Nello specifico lo psicologo clinico che opera nell'ambito della Tutela Minori:
- attua la presa in carico, in condivisione con l'Assistente Sociale del minore e della sua famiglia
- effettua un approfondimento psicodiagnostico del minore, non solo su mandato del T. M.
- valuta le risorse e disagi presenti nel minore in relazione alla situazione familiare
- valuta la necessità di ulteriori diagnosi o interventi specialistici di competenza di servizi
specialistici
- valuta le risorse genitoriali e/o di altre figure di supporto al minore presenti nel gruppo di
sostegno principale
- effettua sostegno al minore o alla coppia genitoriale o ad altre figure di riferimento per
il bambino se tali attività sono inserite nel progetto
- effettua la supervisione dei progetti educativi - relazionali e di assistenza domiciliare
Il Servizio Tutela Minori ha conseguito la certificazione qualità RINA (certificazione n. N31813/15/S).